Shibumi realizzerà per Smart Robots un sito dotato di caratteristiche evolute in termini di UX/UI e di usabilità, grazie all’utilizzo di expertise specifiche e di strumenti di data analytics, per accompagnare l’utente interessato a compiere le azioni desiderate secondo un percorso ottimizzato, fluido ed efficace.
Il sito sarà progettato anche per rappresentare il fulcro di una futura strategia di marketing omnichannel che permetterà di ottenere i migliori risultati dalle strategie di lead generation per incrementare il numero di potenziali clienti interessati al prodotto.
Il sito sarà realizzato seguendo 3 step:
Nel primo step sarà effettuata un’analisi del contesto (competitor, target, posizionamento) e progettata l'architettura del sito per garantire la migliore esperienza di navigazione.
Nel secondo step sarà realizzato il prototipo interattivo navigabile che ci consentirà di testare il sito prima del suo sviluppo.
Nel terzo step si procederà allo sviluppo del sito front-end, del configuratore e del back-end per la gestione autonoma dei contenuti.
In questa prima fase faremo uno o più incontri per recuperare tutte le informazioni e i dati necessari per procedere con gli step successivi:
Recupero informazioni su competitor e stakeholder
Analisi dati statistici del sito
Composizione di un focus group
I dati raccolti saranno necessari per effettuare una analisi predittiva per progettare la migliore esperienza utente. Effettueremo l’analisi sulla base di questi KPI dei competitor:
Traffico siti, fatturato, posizionamento, funzionalità, design, UX, customer journey, campagne social e search advertising effettuate, presidio social, follower.
Con queste informazioni verrà definita la persona-tipo (per età, interessi, professione, obiettivi, abitudini d’acquisto).
In questa fase si redige la mappa concettuale del percorso dell’utente e si individuano le modalità per rendere il prodotto molto attrattivo.
Si definisce il wireframe confrontandolo con la proposta progettuale già sviluppata, per valutarne l’efficacia ed individuare l’impostazione più funzionale per raggiungere l’obiettivo. Si effettuano test e analisi con il focus group per lo start della fase di sviluppo.
Prima di passare alla fase di produzione, si realizza (utilizzando specifici software di sviluppo come Figma e Adobe XD) una simulazione realistica di come verrà il sito, con cui il focus group potrà testare il design e le funzionalità prima di andare in sviluppo.
Una volta analizzati i risultati dei test di usabilità, presentando il prototipo agli stakeholder, si passa allo sviluppo vero e proprio. Il sito sarà realizzato con i più evoluti linguaggi di programmazione (HTML, CSS, Javascript) e avrà caratteristiche responsive per una visualizzazione ottimale su tutti i device.
Sarà sviluppata l’interfaccia del configuratore, scegliendo fra due strade:
Dotarsi di un configuratore completamente automatizzato, in grado di fornire animazioni in tempo reale per un alto numero di varianti e di prodotti.
Programmare un configuratore da codice, con relative grafiche e rendering realizzati manualmente, per offrire le viste necessarie a comprendere il funzionamento e i plus del prodotto.*
*Riteniamo che questa sia la soluzione migliore, che offre maggiori economie e una più snella modalità di presentazione del prodotto stesso.
Realizzeremo uno specifico sistema di Content Management per la gestione e l’inserimento di contenuti, in modo da garantire anche ai non tecnici la massima autonomia negli aggiornamenti delle pagine.
Questa fase prevede lo svolgimento di ulteriori test tramite survey rivolte al focus group e ad altri stakeholder. Serve a confermare che gli sviluppi effettuati a seguito della fase progettuale siano congruenti, in base alle analisi statistiche che vengono effettuate periodicamente.
Il sito sarà dotato di tools per l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca e verranno configurati gli strumenti per i tracciamenti.
Il sito sarà realizzato in conformità con i necessari requisiti legali, con una specifica privacy policy e tools per il trattamento dei cookies e dei dati di navigazione.
A seguito della realizzazione del sito sarà possibile attivare una serie di strategie di marketing orientate alla lead generation e all’incremento del numero di clienti. Saranno attivate campagne Google Search e Linkedin ad, di email per la dem automation e delle relative landing page.
Tutti i materiali per la lead generation saranno ideati e realizzati da Shibumi per massimizzare l’efficacia delle campagne: a partire dall’analisi delle buyer personas fino alla realizzazione di campagne advertising.
* Configuratore manuale realizzato da codice con grafiche 3D
*Configuratore automatico con animazione in tempo reale e interazioni avanzate
* Esclusi costi di piattaforme di terze parti e media
Shibumi affianca aziende di medie e grandi dimensioni e fornisce supporto a start up innovative per accelerarne il business, grazie a strategie marketing-centriche e allo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Realizziamo app, advergame, piattaforme gestionali web-based e progetti completamente customizzati per offrire soluzioni e risultati misurabili attraverso una visione creativa e orientata al business.